Esperienza di viaggio
Tokyo, la capitale più orientale del mondo e indubbiamente la metropoli più affascinante d'Asia.
Estate
Scopri la tradizione Orientale nel periodo più caldo dell'anno.
Giappone
Alla scoperta di un mondo diverso, con una sua filosofia e tradizioni.
Questo viaggio tocca le tappe fondamentali dell’identità storica e culturale del Sol Levante. Una vacanza in Giappone che andrà dalle radici remote della spiritualità nipponica, contemplativa e interiore, ai drammi del ‘900 e al grande sviluppo industriale e tecnologico dell’età contemporanea, che ha notevolmente modificato, senza tuttavia intaccarne la sostanza, il tessuto sociale dell’arcipelago.
Partendo dalla capitale Tokyo, con un itinerario della metropoli che includerà il santuario shintoista Meiji, consacrato nel 1920 all’Imperatore Mutshito, scomparso otto anni prima, e alla moglie, il Palazzo Imperiale, ultimato nel 1888 e ricostruito dopo la Seconda Guerra Mondiale, mentre nel quartiere di Ginza ci si specchierà nelle vetrine dei negozi dei principali brand di moda e design del mondo. Giusto una pausa mondana prima di reimmergersi nell’atmosfera sacra del tempio Sensō-ji, il più antico di Tokyo, la cui storia risale al VII° secolo d.C. e si ricollega, quanto a mito fondativo, al vicino fiume Sumida. Dopo altre visite profane, al mercato di pesce più grande al mondo, Tsukiji, e ad Akihabara, il distretto dello shopping elettronico e anime, il tour guidato Giappone Easy si trasferirà, a bordo del treno proiettile shinkansen, di per sé un’esperienza, a Kanazawa, dove ci si accorderà all’armonia vegetale del Giardino di Kenrokuen, alla lettera “delle sei qualità”, aperto nel 600. In seguito si passerà al chiasso colorito del longevissimo mercato di Omicho e al silenzio raccolto dell’area di Chaya, con le sue tea house e le residenze aristocratiche.
Tappa successiva sarà Kyoto, la capitale del Sol Levante dal 794 d.C. al 1868, disseminata di luoghi di culto buddhisti e edifici religiosi, dei quali 17 rientrano nei Patrimoni UNESCO. Il city tour prevede Kinkaku, noto col nome di “tempio del padiglione dorato” a causa delle foglie auree che lo rivestono, Kiyomizu, una serie di strutture sacre, completate nell’VIII° secolo d.C. in cima a un’altura panoramica, e Fushimi Inari, noto per la lunga galleria di torii allineati e le statue delle volpi, animali votati al nume tutelare.
A conclusione del viaggio è compresa anche Nara, capitale dal 710 al 794 d.C. (prima di Kyoto), i cui monumenti storici sono stati inseriti nei Patrimoni UNESCO. Imperdibile il tempio Todaiji, del quale non si possono non citare la Sala che ospita la statua maestosa e ieratica, alta 14 metri, di Vairocana Buddha, e i numerosi cervi che pascolano nel parco. La puntata ad Osaka, con il possente castello di origine secentesca e l’avveniristico grattacielo Umeda, offrirà la sintesi perfetta dell’identità della nazione dove nasce il Sole.
2 Persone in camera doppia
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: